(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Avanti Savoia!

Il percorso prende il nome dalla celebre esortazione Avanti Savoia!”, grido di guerra con il quale il Regio Esercito si lanciava all’assalto delle truppe avversarie. La salita iniziale risulta in effetti ripidissima fino alla fortezza per poi proseguire più dolcemente attraverso percorsi collinari.

 

MONFERRATO OUTDOOR
Italia Slow in bici e a piedi

  • DESCRIZIONE ITINERARIO

    Uscire dall’area pic nic, guardando la galleria a sinistra sale ripido il sentiero che ci interessa; non scoraggiatevi, ma i primi metri vanno percorsi spingendo la bici a mano. Altrimenti, si può percorrere la strada asfaltata per Verrua Savoia, passando nuovamente sotto la galleria, svoltando a sinistra e poi ancora a sinistra per la salita, piuttosto ripida. Si consiglia comunque il sentiero, sempre abbastanza libero dalla vegetazione.

    Arrivati in cima ci si immette nella strada bianca che porta alla Fortezza. Questa strada ci porta ad incrociare la strada asfaltata che sale a Verrua Savoia, la si attraversa imboccando una stradina a fianco di alcune abitazioni, proseguire attraverso un campo e si arriva in salita di fianco ad altre abitazioni.

    Proseguire e attraversare l’abitato di Verrua Savoia, continuare fino a trovare una strada sulla sinistra con indicazione “Borgata Scandolera“, immettersi su questa strada (asfaltata per alcuni metri che diventa poi strada bianca facilmente pedalabile); si transita poi di fianco a una cascina (qui inizia la variante A) e si arriva ad un valico nella collina dove si trova una targa con dedica alla memoria; valicando, inizia una discesa che porta alla “Borgata Scandolera“. Continuare ancora in discesa, la strada diventa sterrata tra i campi e porta fino a “Frazione Cervoto“. (qui inizia la variante Cervoto)

    Proseguire tenendosi la borgata di case inizialmente a sinistra e seguire la strada attraverso cui ci si immette sulla strada principale che entra in paese, svoltare a destra, al primo incrocio di nuovo a destra e seguire l’indicazione stradale per Robella 5 SP 112 (qui inizia la variante Tutto asfalto); da qui proseguire sulla strada asfaltata per circa 1,6 km e si arriva a “Borgata Casa del Bosco“; lasciare la provinciale andando a sinistra in salita, tenendosi la chiesetta sulla destra; più avanti la strada diventa sterrata e in discesa, seguirla ignorando tutte le deviazioni, continuare poi in salita e sempre in salita (mai deviare in discesa anche se la strada è più evidente), ad una curva a destra ci sarà una salita ripida che porta al “Bric Scieis 361 m.” da dove inizia una bella discesa che porta a “Mezzalfenga“; passando davanti alle case, sulla destra si può ammirare un bel panorama sulle colline.

    Proseguire ancora in discesa fino ad immettersi di nuovo sulla Provinciale 112. Svoltare a a sinistra, raggiungere di nuovo Cervoto e attraversare il paese.

    Proseguendo si arriva a “Longagnano” e dopo pochi metri ci troviamo di nuovo su strada bianca per 1,5 km circa; arrivando su una stradina asfaltata, svoltare a destra in “Località Valentino“, da cui si gode una bella vista sulla pianura e sulle Alpi.

    Proseguire poi seguendo le indicazioni stradali per Verrua Savoia e Crescentino. Oltre Verrua Savoia si può decidere se raggiungere su asfalto il punto di partenza; in questo caso seguire le indicazioni stradali per Crescentino e prima del ponte a destra per Casale Monferrato. Altrimenti, si può ripercorrere il sentiero fatto alla partenza seguendo le indicazioni “Fortezza” (si può arrivare all’auto in sella, ma in discesa sul sentiero fare attenzione).

     

    Variante A

    Come sopra descritto, dall’indicazione “Borgata Scadolera” dopo circa 250 m. si passa a fianco di una abitazione; dietro ad essa, sulla sinistra, parte uno sterrato in leggera salita (indicazione MTB su lamiera); con alcuni saliscendi si arriva sul crinale della collina dove inizia una divertente discesa, da fare con attenzione a causa delle carrarecce e dei solchi causati dall’acqua piovana; arrivati sulla strada bianca, svoltare a sinistra e rientrando nel tracciato del percorso originale, si arriva a “frazione Cervoto”.

    Variante Cervoto

    Questa variante serve per chi volesse abbreviare il percorso; si vedranno alcune indicazioni MTB, segnali gialli e segnali rossi.

    Variante Tutto asfalto

    Sulla Provinciale 112, svoltare a destra e seguire le indicazioni stradali per Sulpiano e poi per Verrua Savoia. Qui seguire il percorso di andata.

  • CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

    Partenza e arrivo: Area pic nic situata dopo la galleria (arrivando da Crescentino appena dopo il ponte all’incrocio svoltare a sinistra, dopo la galleria subito a sinistra).
    Lunghezza totale: 25,5 km
    Tempo di percorrenza: 2:30 ore
    Ascesa: 853 m
    Discesa: 832 m
    Difficoltà: MC Medio ciclista
    Percorso: asfalto, sterrato e strada bianca
    Periodo migliore: da aprile a giugno e da settembre a fine ottobre. Da evitare dopo le piogge.

  • ALTIMETRIA

    verrua-savoia

     

     

     

     

     

     

     

  • SCARICA IL TRACCIATO GPX

  • VISUALIZZA IL TRACCIATO KML

About the Author

Leave a Reply