Castello di Camino
0 Comment
L’origine è del 1010 e, proprio in quegli anni, gli Aleramici fanno costruire la torre, 44 metri, tra le più alte del Monferrato. Appartenuto ai Vescovi d’Asti, passa ai Marchesi del Monferrato e, dal 1323, agli Scarampi che rimangono fino al 1950. Viene modificato dal ‘500 e soprattutto tra il ‘600 e l’800. A Ferdinando Scarampi si devono gli interventi neogotici, la cappella e la sistemazione del parco. Ospita eventi e cerimonie; è possibile soggiornare nella foresteria e degustare i vini prodotti dalla tenuta agricola. Per verificare orari e condizioni di visita, si consiglia di contattare direttamente il castello.