Castello di Montiglio
Il castello di Montiglio, che domina il paese dalla collina, ha una complessa struttura di tipo medievale. L’edificio attuale, che si presenta con pianta a “L”, irregolare e allungata, è la parte residua di una struttura più complessa: originariamente la pianta era a “U” per sfruttare al meglio le caratteristiche difensive. I bastioni sono invece opera del XVI secolo.
Inizialmente su tre livelli e difeso da una robusta cinta muraria costruita nel 1481 per ordine del marchese Guglielmo VIII, il castello subisce nel XVIII secolo notevoli interventi di ricostruzione. Per dare al castello un aspetto residenziale vengono costruiti uno scalone, un elegante salone a pianta ellittica, detto “Sala della musica”, un terrazzo sovrastato da una torre e un portico che si apre sul giardino, dove si trova un suggestivo labirinto disegnato con siepi di alloro e di bosso.