Castello di Motta dei Conti
I primi signori del castello furono i conti di Lomello ma divenne, nel XVII secolo, di proprietà della famiglia Cipelli. Il castello fu sottoposto a incendi, saccheggi e devastazioni da parte degli Spagnoli. All’inizio del XVIII secolo subì l’ultimo attacco, per opera dei Francesi. Intorno all’edificio fortificato si sviluppò un villaggio; al castello si affiancò una chiesa. Nonostante i ripetuti rimaneggiamenti le strutture essenziali del castello, originarie del XIII secolo, sono ancora visibili. La parte occidentale della fortificazione è sicuramente la piú interessante per la presenza della torre d’ingresso a pianta quadrata e di un’antica merlatura guelfa sotto il tetto. Il castello, da tempo disabitato e in rovina, è stato recentemente oggetto di lavori di restauro.
DATI PRINCIPALI
Castello di Motta dei Conti
13010 Motta dei Conti