(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Trino, il mare a quadretti

Da Trino via Principato di Lucedio, si attraversa il borgo fantasma di Leri con la casa di campagna di Cavour; costeggiando la Centrale elettrica di Leri si raggiunge Crescentino per tornare infine a Trino, costeggiando il Po. Percorso Geomappato da Claudio Trombin MONFERRATO...

Cerrina, Villamirglio, Varengo, Cerrina

Consigliato per gli amanti del mountain bike easy: il percorso panoramico si snoda lungo la Valcerrina su strade bianche, caratterizzate da profonde carrarecce scavate dalle acque piovane in terreni fortemente tufacei. MONFERRATO OUTDOOR

Fra Sesia e Po

Lungo le risaie, passando per le tipiche cascine un tempo popolate dalle mondine e oggi spesso in rovina, si percorrono  le strade inghiaiate utilizzate per la trebbiatura del riso si percorre l’argine del Sesia  vicino alla confluenza tra i due fiumi. MONFERRATO OUTDOOR  

Tra le foreste medioevali

All’interno del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino, alla scoperta dell’unico esempio rimasto delle foreste che  un tempo hanno popolato la pianura vercellese , successivamente abbattute in epoca medioevale durante importanti opere di bonifica.  ...

Cerrina Valle e dintorni

Lungo la  Valle Cerrina, fra ripide salite e discese velocissime su asfalto e strade bianche, incontriamo i borghi che si innalzano fra i panoramici colli del Basso Monferrato casalese: Blengi, Arduino, Perosio, Odalengo Grande, Vallestura, Piancerreto e Cerrina Valle. MONFERRATO...

Attorno alla fortezza di Verrua

Attorno ai resti dell’antica Fortezza di Verrua,  costruita tra il X e l’XI secolo. Siamo  al confine tra le province di Torino, Vercelli e Alessandria, nel  punto di incontro delle colline casalesi e torinesi: il percorso consente di godere un panorama suggestivo....

Gabiano, tra fiume e collina

Spettacolare itinerario in posizione panoramica a picco sul Po, passando tra i vigneti che circondano il Castello di Gabiano, tra i più antichi e vasti manieri del Monferrato, La notevole mole del castello di Gabiano sorge a picco sul Po, in magnifica posizion...

Tour del Ruché

Alla scoperta del territorio di produzione del vino Ruché, un raro vitigno autoctono coltivato a Castagnole, nel Monferrato astigiano che ha ottenuto la denominazione DOCG nel 2010. E’ considerato un interessante vino di nicchia dagli enologi a livello anche internazionale....

Tra castelli e colline

Giro del Monferrato partendo dalle colline che sovrastano il Po, seguendo la Val Cerrina fino al Santuario di Crea, patrimonio UNESCO e Parco Regionale situato su una delle più alte colline del Monferrato. E’ possibile anche il giro panoramico del Sacro Monte, con le sue...

Nel Monferrato degli Infernot

Tra le dolci ondulazioni coperte di vigneti e di boschi si raggiungono caratteristici  borghi, costruiti in locale pietra da cantone, di Cereseto, Treville, Cellamonte e Sala alla scoperta degli straordinari infernot e dei paesaggi vitivinicoli del Monferrato, dichiarati...
12