Cerrina, Villamirglio, Varengo, Cerrina
Consigliato per gli amanti del mountain bike easy: il percorso panoramico si snoda lungo la Valcerrina su strade bianche, caratterizzate da profonde carrarecce scavate dalle acque piovane in terreni fortemente tufacei.
MONFERRATO OUTDOOR
DESCRIZIONE ITINERARIO
Attenzione: percorso adatto anche a city bike solo in condizioni di terreno perfettamente asciutto.
Partendo dal parcheggio adiacente a via Casale Molino la strada che porta a piazza Marcandà, eventualmente si può partire anche da lì.
Dal parcheggio o dallo Stop di via Casale Molino prendere a destra e dopo pochi metri al primo incrocio svoltare per indicazione Varengo.Proseguire leggermente in salita fino al bivio, svoltare a sinistra per Blengi.
Proseguire in salita asfaltata per circa km. 1,5, poi strada bianca, continuare sempre in salita senza deviazioni, avvicinandosi alla cima della collina la
strada si inerpica ulteriormente e diventa sterrata nel punto più alto e panoramico c’è una radura (way point 21) che è stata attrezzata in modo spartano per fare
una grigliata che serve probabilmente per le varie camminate organizzate nella zona, la fatica più grossa è fatta.
Inizia la discesa, dopo circa 100 m. ci si immette in un’altra strada sterrata, andare a destra avremo un tratto di discesa non pericoloso ma da usar attenzione per la presenza di
carrarecce causate dall’acqua e dai mezzi agricoli,questa discesa si immette in una strada bianca, c’è un contro bivio continuare per circa 300 m. svoltare a sinistra (al way point Variante A,proseguendo si abbrevia il percorso variante A, i meno allenati ne possono approfittare, (Vedremo successivamente)).
Lasciare la strada bianca e svoltare a sinistra in discesa per circa km 1,450, inizialmente ancora con ghiai ma poi diventa asfaltata e in ripidissima discesa.Nell’ultima curva, appena dopo si trova la Chiesa di Santa Liberata siamo a case Alemanno, qui abbiamo un’ ulteriore possibilità di abbreviare il percorso
con la variante B.(che vedremo successivamente).
Mettendoci con la chiesa alle spalle e guardando la curva appena fatta c’ è uno sterrato in leggera salita è il nostro, proseguire fino ad arrivare a delle abitazione denominate Ca
d’Oddone, ci troviamo su asfalto, passata l’ultima casa dopo una larga curva a destra ci si immette su un’altra strada svoltare stretti a sinistra, (se si prosegue a way point Variante C su asfalto
per Villamiroglio)poco avanti ci troviamo su strada bianca che porta a Villamiroglio, ci si immette sulla S.P. 4, percorrendola per circa 700 m. prendere la prima strada a destra a inizio curva,
proseguire fino ad incrociare un’altra strada, svoltare a destra e dopo due curve in prossimità di un abitazione, ancora a destra e dopo 700 m. prendere lo sterrato a sinistra con il segnale
“Ruderi del castello dei Miroglio”.(2)Questa strada porta ad immettere su asfalto vicino al cimitero di Varengo, proseguire in salita verso il paese, svoltare a destra, dopo pochi metri tra le
case si vede un arcata, se si vuole visitare la chiesa di S. Eusebio entrarvi c’è la piazza centrale e la chiesa. Ritornando sulla provinciale a (1) destra e proseguire per Rosingo fino a vedere sulla
destra (way point discesa sterrata Variante D) una Cappelletta gialla, proseguire su asfalto si arriva a Cerrina Monferrato e poi sulla Strada Provinciale ,andare a destra e si arriva al punto di partenza del nostro giro, Cerrina Valle.Variante A
Dal way point Variante A, continuare fino ad arrivare su asfalto, si è alle porte di Varengo.
Svoltare a destra e seguire le indicazioni del percorso già descritte dal punto (1).Variante B
Da case Alemanno al way point 006 oltrepassare la chiesa tenendola alla nostra sinistra e proseguire fino allo sterrato a destra con il
segnale “Ruderi del castello dei Miroglio” (2) e seguire le indicazioni del percorso già descritte.VarianteC
Da Ca d’Oddone al way point VarianteC, non svoltare a sinistra ma proseguire su asfalto si arriva a Villamiroglio.Variante D
Dal way point Discesa sterrata, alla Cappelletta gialla a destra girare davanti ad essa e in discesa sterrata poi erbosa (fare attenzione alle carrarecce),
si arriva su asfalto andare a destra, poi sulla Provinciale ancora a destra e si è giunti al parcheggio, punto di partenza del nostro giro,Cerrina Valle.CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Partenza e Arrivo: Cerrina Valle al parcheggio, oppure in piazza Marcandà. (125 m. slm)
Tempo di percorrenza: 2:10
Difficoltà: MC / MC (medio ciclista)
Tipo di fondo: Asfalto, Sterrato, Strada bianca.Lunghezza: km 17,5
Ascesa: m. 624
Discesa: m. 580
Note: Nel percorso quattro varianti permettono di accorciare il ritorno a CerrinaVarianteA: Strada Bianca Variante
B: AsfaltoVariante
C: Asfalto Variante
D: Sterrato erboso
PeriodoMigliore:da aprile a giugno e da settembre a fine
ottobre
ALTIMETRIA
SCARICA IL TRACCIATO GPX
VISUALIZZA IL TRACCIATO KML