Chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate
L’edificio è interamente realizzato in mattoni a vista. La facciata è divisa verticalmente in tre settori, delimitati da elaborati cornicioni in mattoni e lastre di pietra, ed è arricchita con statue. Verso l’alto è terminata da un elegante frontone triangolare, sormontato dalla croce. La parte centrale della facciata è delimitata lateralmente da colonne, terminate con capitelli di ispirazione ionica. L’alto campanile quadrato fu realizzato in due momenti differenti e ultimato nel 1826. L’interno, ampio e raffinato, presenta un’unica navata centrale, che termina con un’abside semiellittica, mentre sui lati si aprono quattro cappelle, due per parte. L’altare maggiore è ricco di antichi marmi provenienti dalla distrutta Certosa di Valmanera in Asti. Il coro, dietro l’altare, fu realizzato nel 1854 su disegno dell’allora parroco Don Domenico Ramello. La struttura, sobria e elegante, è costituita da una fila continua di stalli addossata alla parete curva dell’abside, interrotta da lesene con elaborati capitelli.