(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Chiesa Romanica di San Secondo

La “Chiesa romanica di San Secondo” sorge sulla collina di Mongiglietto, a 241 metri s.l.m. e a un km circa dall’abitato di Cortazzone. La si scorge dopo una svolta a gomito a sinistra, al fondo di un vasto spiazzo erboso, inserita nel paesaggio, al centro di una magnifica corona di verdi colline.
Essa ha una pianta basilicale a tre navate, terminanti ognuna con un’abside semicircolare; è costruita con materiali di origine locale. La muratura è prevalentemente in blocchi di pietra faccia a vista, con l’inserimento di file di mattoni.
La facciata di muratura è in gran parte in blocchi di pietra, s’innalza nella parte centrale con una muratura di mattoni, alla sommità della quale vi è un campaniletto a vela, costruito nel XVII secolo.
Per la particolare decorazione, i capitelli sulle colonne e sui pilastri, meritano di essere esaminati uno ad uno, anche se la simbologia dei soggetti non è di facile interpretazione. I simboli potevano essere allusivi a vizi e virtù e volevano indurre il pellegrino a pentirsi.

About the Author

Leave a Reply