Chiesa San Bartolomeo
La chiesa di San Bartolomeo in Montechiaro risale al sec. XIV: lo denunciano gli archi ogivali visibili nella parete nord e i contrafforti che ancora ornano i muri laterali esterni.
Oltre gli archi medioevali menzionati, in un recente intervento sono state messe in luce le tracce degli antichi pilastri cilindrici che dividevano la chiesa in tre navate, e alcuni saggi di zoccola¬ture che ornano i muri perimetrali.
Dietro alcuni quadri della Via Crucis vi sono alcuni reperti della decorazione medioevale, che probabilmente si estendeva a tutte le pareti, con raffigurazioni di episodi biblici.
Dietro l’altare è un artistico coro settecentesco in noce con pannelli scolpiti; al centro del coro è una grande tela raffigurante l’incoronazione della Madonna con Santi, di scuola moncalvesca.