(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Ciclovia del Po da Crescentino a Valenza

La ciclovia del Po è costituita da un percorso principale che si snoda sulla sponda sinistra del Po e da molti itinerari secondari che permettono di raggiungere località di grande interesse storico e naturalistico sia in pianura, sia sulla collina.

MONFERRATO OUTDOOR

 Italia Slow in bici e a piedi

 

  • DESCRIZIONE ITINERARIO

     

    La ciclovia del Po è costituita da un percorso principale che si snoda sulla sponda sinistra del Po, e molti itinerari secondari che permettono di raggiungere località di grande interesse storico e naturalistico sia in pianura sia sulla collina in sponda destra, in un territorio ricco di storia, dalla Rocca di Verrua Savoia sino ai confini della Lomellina.

    A Casale Monferrato la ciclovia principale si porta sulla sponda destra, dove si scopre via via il volto più naturale e selvaggio del Po. Qui il fiume, alimentato dalle acque di Sesia, Tanaro e Scrivia, modella ampi ghiareti, isole e lanche che favoriscono la presenza di molte specie di uccelli, primi tra tutti gli aironi, anatre e cormorani, ma anche i più elusivi occhioni e i piccoli trampolieri.
    Lungo tutta la ciclovia sono posti pannelli di approfondimento e di lettura del paesaggio, contrassegnati dai simboli “T” su campo azzurro.

    Il percorso principale si snoda in pianura, dapprima in sponda sinistra del Po, giungendo a Crescentino dal tratto di monte che attraversa anche Torino. A Casale Monferrato la ciclovia si porta sulla sponda destra fino ai confini con la Lombardia. Le località di grande interesse storico e naturalistico sono indicate dai pannelli di approfondimento e di lettura del paesaggio dislocati lungo il tragitto.

    A cura del Parco del Parco Fluviale del Po e dell’Orba

  • CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

    Partenza: Crescentino (VC)

    Lunghezza totale: 171,46 km

    Difficoltà: media

    Percorso: misto

  • ALTIMETRIA

    nd

  • SCARICA IL TRACCIATO GPX

  • VISUALIZZA IL TRACCIATO KML

About the Author

Leave a Reply