Da Casale a Valenza lungo il Po
Dall’antica Casale, cuore del Monferrato, partiamo alla scoperta della pianura che porta a Valenza, attraversando pioppeti e risaie e costeggiando il fiume Po. Giunti al maestoso Castello di Pomaro si giunge alla città dell’oro salendo per Monte Valenza.
DESCRIZIONE ITINERARIO
Partenza dalla stazione ferroviaria di Casale Monferrato, dove si incontrano piazza Mazzini, la Sinagoga, il Duomo, la Torre Civica, il Teatro e il Castello.
Costeggiando il Po si segue la strada provinciale per Frassineto, quindi, tra pioppeti e coltivazioni di riso si prosegue in direzione di Ticineto. Oltrepassato per due volte consecutive il Torrente Rotaldo, si giunge a Valmacca dove si può ammirare la sede del Comune, antico palazzo medievale. Da Valmacca si prosegue per Rivalba e poi Bozzole; proseguendo verso la Statale si può ammirare il Castello di Pomaro, che domina la collina adiacente. Una breve ma ripida salita ci porta a Monte Valenza dove possiamo fermarci ad ammirare il panorama verso il Po.
Una visita alla città orafa può farci scoprire il borgo vecchio e un bel panorama sul Po dalla balconata di Viale Padova. Dopo uno sgurado alle preziose vetrine delle botteghe orafe, si può tornare a Casale Monferrato in treno, oppure attraverso un altro percorso in bicicletta.Lasciata Valenza e imboccata la provinciale per S.Salvatore, poco dopo aver costeggiato la frazione Valparolo, si gira a destra in una strada di campagna che portera’ a Fosseto, dove si possono visitare i giardini di Villa Genova. Passando per Villabella di Valenza, ci si dirige a Giarole per poi andare a Occimiano. Superato il cavalcavia dell’autostrada si imbocca una strada sterrata a sinistra, che conduce alla strada consortile del canale Lanza che, percorrendo uno sterrato di circa 10 chilometri, ci riporta a Casale Monferrato.
A cura di Claudio Pasero e Daniela Pestarino – FIAB Alessandria
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Partenza e arrivo: Stazione ferroviaria di Casale Monferrato
Lunghezza totale: 65 km
Difficoltà: media
Percorso: asfalto, sterrato e strada bianca
Periodo migliore: da aprile a ottobreALTIMETRIA
SCARICA IL TRACCIATO GPX
VISUALIZZA IL TRACCIATO KML