(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Io che sono un biker turistico. E non per caso.

Io che li viaggio in fuoristrada.  E poi chiamalo lavorare… Potrebbe iniziare così una chiacchierata con Ivan Reitano, guida turistica, guida mtb. Su un suo profilo professionale – se lo cerchi – trovi anche che è: in possesso delle abilitazioni oltre che di guida turistica, di accompagnatore turistico, naturalistico e cicloturistico. Ivan, insomma, collabora sia con agenzie che con privati (singoli/gruppi) e opera nel Piemonte sudorientale. Dice di se stesso: “Con me potrete la testimonianza della storia millenaria del mio territorio, posti che non fanno parte dei circuiti classici ma che meritano sicuramente una visita almeno una volta nella vita”.

C’è chi va in vacanza ed è un appassionato di turismo. Chi una vacanza la sogna ed è comunque appassionato di turismo. Chi per le vacanze lavora e il turismo lo vede col binocolo. Se come mezzo, però, metti una bicicletta:beh, va da sé che i conti possono tornare. Di qualsiasi pasta tu sia fatto.

Ivan, per esempio, è uno del mestiere. E quando lo contatti per capire se ha voglia di testare dei tracciati perPiemonteciclabile.com – progetto turistico promosso da Alexala ATL di Alessandria – scopri un sacco di sfumature niente male. Da condividere. E pedalare.

Punti di vista, isnomma, che partono da una prima considerazione: “Premetto innanzitutto che al di là di quelle che sono le varie abilitazioni da me conseguite e competenze sviluppate nel settore turistico, ho un’infinita passione per il nostro bellissimo territorio (il Monferrato alessandrino, ndr) e va da sé che tutte le iniziative ad esso legate, sono per  me motivo di grande entusiasmo”.

Comincia bene il viaggio. Se incontri uno così, mica te lo fai scappare. È della zona. È competente. Ha passione. Ecco qui che in poche battute ti sa tracciare la realtà di un Territorio di forte tradizione e cultura ciclistica, in Piemonte. Tutto da scoprire, anche per chi ci è nato. Di più: anche per chi ci fonda origini. Anche per chi lo abita e non sapeva che… “Nello specifico –  dice Ivan Reitano – la mia zona di competenza è l’alessandrino oltre al casalese/valenzano. Abito a  San Salvatore, a pochi passi dalla zona che ha ricevuto il riconoscimento prestigioso Unesco e molto vicino al Parco del Po. Conosco molto bene la situazione dei vari percorsi in giro e le problematiche purtroppo sono sempre le stesse, per questo dobbiamo fare qualcosa”.

Paese che vai problemi che trovi. In bici e non solo. Vediamoli:  “I percorsi sono spesso abbandonati a se stessi –spiega la guida cicloturistica – e c’è una mancanza di segnaletica. Bisogna poi fare attenzione a diversi tipi di criticità legati alla sicurezza dei percorsi stessi. A mio parere, come guida, come operatore turistico,  ma anche come persona, dico che la sicurezza dev’essere in assoluto la priorità. Su questo dobbiamo ancora lavorare”.

C’è chi cerca velocità e prestazione – anche in bici – e chi invece fugge proprio da tutto questo. Come lui: “Io ad esempio! Prediligo percorsi misti (asfaltati e strade bianche) cercando di stare lontano da strade troppo affollate, mi piace infatti unire aspetti naturalistici e storico culturali all’interno di uno stesso itinerario. È molto bello quando si riesce a fare tutto ciò scegliendo di percorrere un circuito ad anello di non estrema difficoltà”.

Per fare questo “mestiere” quale mezzo sceglie? “Giro esclusivamente in mountain bike  – e mentre lo dice sottolinea la scelta! Come per dissociarsi da tutto il resto, ndr – perché è il mezzo che conosco meglio e soprattutto quello più versatile. Si adatta insomma al tipo di percorso che normalmente “concepisco” nell’ottica del cicloturismo-secondo-me”.

Un’ottica che ti porta inevitabilmente ad innamorarti dei tuoi posti, difetti di … terreno compresi: “Diciamolo, la situazione dei percorsi in giro non è delle più rosee, anche le frane autunnali hanno fatto la loro parte nella zona di Vignale che è bellissima ma ora non sono neanche percorribili. Credo però fortemente nelle potenzialità ancora inespresse del nostro territorio e sono sicuro che, con l’impegno di tutti riusciremo a fare un buon lavoro!”.

Non ti resta che prenderlo ad esempio. Inforcare un mtb e iniziare a pedalare sulle ruote grasse. Per le annotazioni e le informazioni turistico culturali, però, non ti scordar di lui. Ti accompagnerà alla scoperta del Monferrato. E sarà tutta un’altra storia.

Nota della redazione: Ivan Reitano è una delle guide, biker, esperti di bici e dintorni, coinvolti da Alexala e Piemonteciclabile.com per testare i tracciati geomappati della zona del Monferrato Alessandrino. Lo vedrai in azione, presto, anzi è già in sella! Ma soprattutto sarà grazie a lui e ad altri appassionati e seri conoscitori dei tuoi luoghi che potrai divertirti anche tu, prima o poi, sui percorsi di un Piemonte sempre più bello. Da scoprire in bici!

Luciana Rota

Fonte:  cyclemagazine.eu

 

 

About the Author

Leave a Reply