Palazzo Mossi
Costruito nel 1812 dall’architetto Agostino Vitoli di Spoleto su commissione di Vincenzo Maria Mossi, era composto da vari edifici rustici e dalla residenza padronale a due piani, con un corpo circolare circondato da un giardino all’inglese. All’interno si trovano affreschi di Giuseppe Lavelli, artista della prima metà dell’800. Il palazzo passò poi a Ludovico Pallavicino di Parma e infine al Comune. Lottizzato e sottoposto a interventi di ristrutturazione, nel 1997 grazie a una donazione una porzione è tornata al Comune: dopo un recupero, i due piani superiori sono stati affidati al Parco Fluviale del Po e dell’Orba quale sede del “Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po”, percorso museale che analizza e spiega l’evoluzione del paesaggio e delle comunità lungo il fiume. Il piano di ingresso e lo scantinato sono gestiti invece dall’Associazione Libri in POrto per il “Villaggio del Libro”, iniziativa di promozione della cultura e della lettura attiva tutto l’anno, con dibattiti e presentazioni librarie e mercatino permanente di libri.
DATI PRINCIPALI
Palazzo Mossi
15040 Frassineto Po – Via Marconi 5
0142 482413
www.parcodelpoalessandriavercelli.it
centro.visita@parcodelpo-vcal.it