(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Santuario di Colle Don Bosco

Colle Don Bosco è una localita’ di Castelnuovo Don Bosco, dove è nato San Giovanni Bosco e nella quale si trovano gli edifici ricchi di testimonianze della sua presenza, e della sua opera di apostolato a favore della gioventù.
La sua casa natale è fra i diversi luoghi legati alla sua esistenza, sicuramente quella che richiama la maggior parte dei turisti. Questa è stata di recente inglobata in una moderna struttura e, oltre a illustrare alcuni oggetti appartenuti alla famiglia, fornisce informazioni sulla presenza dei salesiani nel mondo. Il piccolo edificio inoltre restituisce ai pellegrini l’umiltà della vita contadina di un tempo.
Accanto al tempio sorgono altri edifici costruiti nell’ultimo secolo, come la Chiesa di Maria Ausiliatrice, ed il Museo Contadino, destinato a conservare la memoria storica della vita agricola del territorio, i suoi strumenti, e il monumento alla madre del santo.
Il centro dell’insieme degli edifici è formato dall’immensa Basilica di Don Bosco, che comprende la Chiesa superiore e la Chiesa inferiore: sono edifici recenti risalenti agli ultimi tren’anni.
All’ingresso della chiesa superiore si nota un espressivo monumento formato da una statua bronzea di Don Bosco, a lui dedicata dal corpo insegnante italiano nel 1929.
Nell’area del santuario è presente un Museo Missionario ospitante reperti etnografici provenienti da ogni parte del mondo, sicuramente la raccolta più ricca di questo genere presente in tutta la provincia di Asti.
Infine il complesso ospita anche tutta una serie di edifici: collegi, scuole, laboratori e attrezzature sportive e ricreative per i tanti giovani avviati verso le attività artigianali e tecniche.

About the Author

Leave a Reply