STATO DELL’ARTE, ICONOGRAFIA DEI PAESAGGI MONFERRINI E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Nel 2014 le opere di Mark Cooper, “alfiere del paesaggio” del Monferrato, sono state esposte all’Outlet di Serravalle Scrivia, alla Cittadella di Alessandria nel programma della Giornata del FAI e, per iniziativa del Parco Fluviale del Po e dell’Orba, al mulino dell’Antica Riseria San Giovanni di Fontanetto Po nel calendario della kermesse Riso&Rose. A giugno l’Associazione Nazionale CITTÀ DEL VINO ha esposto la mostra WINESCAPES a Palazzo Paolo V di Benevento nel programma del FORUM UNIVERSALE DELLE CULTURE promosso dall’UNESCO con svolgimento a Napoli e in Campania proprio mentre la 38esima Commissione dell’ente sovranazionale riunita a Doha deliberava l’inserimento dei Vineyard Landscape of Piedmont: Langhe-Roero and Monferrato nell’elenco di siti “patrimonio dell’umanità”. Alcuni EARTHSCAPES del fotografo sono in esposizione permanente a Solonghello, nella veranda panoramica di Locanda dell’Arte, e fino al prossimo 31 agosto la raccolta presentata a Benevento è in mostra a Casale Monferrato, nella Sala D’Alençon dell’Hotel Candiani (spazi entrambi aperti alle visite del pubblico tutti i giorni, anche festivi, dalle 9 alle 19).
L’occasione per conoscere e incontrare l’autore delle immagini che hanno rappresentato il Monferrato al Forum UNESCO è data martedì 15 luglio alle 18. Nello spazio che ospita i suoi WINESCAPES all’Hotel Candiani, Mark Cooper illustrerà le fotografie in mostra e, con proiezione di altre in repertorio, la propria ricerca sull’ARTE DEL PAESAGGIO.
L’incontro è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, invitati a intervenire sul tema STATO DELL’ARTE, ICONOGRAFIA DEI PAESAGGI MONFERRINI E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO che sarà introdotto da Alberto Angelino di LEAD COMMUNICATION e da Andrea Desana, presidente del CIRCOLO CULTURALE OTTAVI e promotore delle celebrazioni per il 50esimo anniversario della DOC.
«Le esposizioni delle opere di Mark Cooper hanno coinvolto tanti attori locali in collaborazione tra loro e con enti e referenti nazionali e internazionali – anticipano Giovanna Ceccherini, direttrice dell’Hotel Candiani, e Maria Sormani, titolare di Locanda dell’Arte – L’esperienza può avere sviluppo condiviso insieme a tutti gli interessati in vista dei prossimi appuntamenti: dalla festa del vino alle fiere del tartufo, da CASALEAT a EXPO 2015, infatti, ci saranno tante opportunità per mettere in mostra le qualità, produzioni tipiche e offerte turistiche del territorio che possiede molte ricchezze ambientali, culturali ed enogastronomiche, anche stupende immagini con cui presentarle bene e fare “bella figura”».
MARK COOPER : WINESCAPES, L’ARTE DEL PAESAGGIO
esposizioni aperte al pubblico con ingresso libero, tutti i giorni (anche festivi) dalle 9 alle 19
● LOCANDA DELL’ARTE, via Asilo Manacorda 3, Solonghello, AL – tel. 0142 944 470
● HOTEL CANDIANI, via Candiani d’Olivola 36, Casale M.to, AL – tel. 0142 418 728
INCONTRO PUBBLICO : martedì 15 luglio ● presentazione della mostra con l’artista e confronto sul tema Stato dell’arte: iconografia dei paesaggi monferrini e valorizzazione del territorio
INFORMAZIONI : g.ceccherini@hotelcandiani.com – press@locandadellarte.it – monferrato@saperesapori.org