(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Fra Sesia e Po

Lungo le risaie, passando per le tipiche cascine un tempo popolate dalle mondine e oggi spesso in rovina, si percorrono  le strade inghiaiate utilizzate per la trebbiatura del riso si percorre l’argine del Sesia  vicino alla confluenza tra i due fiumi.

MONFERRATO OUTDOOR
Italia Slow in bici e a piedi

 

  • DESCRIZIONE ITINERARIO

    Partenza da Trino Vercellese, dalla piazza del Castello: ci si dirige attraverso strade inghiaiate e secondarie e sentieri nella bassa vercellese tra Trino e Casale. Si raggiunge “Località Torrione” (tipico esempio di cascina utilizzata dalle mondine, con costruzione militare di grande pregio, ma in cattivo stato di conservazione). Da lì si raggiunge Rive; tramite sterrato si raggiunge poi Villanova Monferrato, per poi proseguire verso Motta dei Conti su strada asfaltata; si imbocca poi uno sterrato che utilizza l’argine del fiume Sesia. Si torna per un breve tratto sulla statale e si riprende l’argine, vicino alla confluenza tra Po e Sesia. Dopo un breve tratto si prende l’argine del fiume Po e si raggiunge Casale. Da lì si attraversa Casale Popolo su asfalto; si prende poi una sterrata che permette di raggiungere Balzola e da lì attraverso sterrate si raggiunge di nuovo Trino Vercellese.

     

  • CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

    Partenza e arrivo: Trino

    Lunghezza totale: 64,3 km

    Ascesa: 33 m

    Discesa: 44 m

    Difficoltà: facile

  • ALTIMETRIA

     

    altimetria-vercelli-est

     

     

     

     

     

     

     

  • SCARICA IL TRACCIATO GPX

  • VISUALIZZA IL TRACCIATO KML

About the Author

Leave a Reply