(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Chiesa Parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine

La chiesa mostra un aspetto esterno molto disadorno che rivela comunque un’origine seicentesca. L’interno è riccamente decorato con stucchi dorati, seguendo un lussuoso disegno barocco. Si possono ammirare tre tele di Pier Francesco Guala. Questa chiesa accoglieva,...

Chiesa Parrocchiale di Sant’Emiliano

La chiesa che vediamo ora è una ricostruzione realizzata nel XIX secolo su preesistenze risalenti ai secoli precedenti. Essa ha un grande sagrato con due piccole cappelle barocche; due grandi pitture a capo delle navate di destra e di sinistra dell’altare maggiore, ad opera...

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Balzola

Costruita nel 1700 – su disegno di Francesco Ottavio Magnocavallo – dove, in  epoca medievale, sorgeva una chiesetta. Di notevoli dimensioni, ha all’interno numerosi altari laterali e tele di scuola moncalvesca e gualesca. Nel 1945 Mario Micheletti affresc...

Chiesa di San Michele

Costruita precedentemente al 1619 (vari documenti ne menzionano la presenza sin da tale anno) su progetto di Giovanni Battista Scapitta. La facciata riporta fregi decorativi e, nel progetto originale, erano presenti gli stemmi dei Fassati di Balzola e dei Callori di Vignale...

Chiesa di San Grisante

La Chiesa parrocchiale di San Grisante venne pazientemente restaurata da Don Bianco, eletto arciprete di questo piccolo borgo nel 1925; egli restaurò anche il meraviglioso campanile che l’affianca, il quale raggiunse l’altezza di 58 metri nel 1943; esso venne ultimato...

Grotte dei Saraceni

Nella borgata di Moleto si trovano le misteriose Grotte dei Saraceni. Per molti anni la gente scavò nella zona delle cave di Moleto alla ricerca del presunto tesoro dei Saraceni che nessuno mai trovò. Le leggende narrano di nascondigli di feroci califfi che sgozzavano i...

Bialbero di Casorzo

Il Bialbero di Casorzo, conosciuto anche come “Bialbero di Grana” è un albero unico nel suo genere, situato tra Grana e Casorzo. Si tratta di un albero di gelso sopra il quale cresce un ciliegio. Il ciliegio cresce bene sopra il gelso su cui si innalza. Questo tipo di...

Giardini di Villa Genova

Il giardino, tipico esempio di giardino all’inglese, si sviluppa su una superficie di circa 10.000 metri quadrati, delimitata da una rigogliosa siepe di biancospino. All’interno troviamo undici differenti angoli tematici definiti dal proprietario con nomi romantici...

Zoo di Monte Valenza

220.000 metri quadri di parco con piante secolari e giardini fioriti, giochi per bimbi, aiuole fiorite di ogni genere. Divertimento e relax durante la passeggiata nel parco faunistico e la possibilità di vedere da vicino tante specie di animali come cervi, caprioli, lama, capre,...

Parco fluviale del Po – Riserva naturale della Garzaia

La Garzaia di Valenza è situata al confine tra la provincia di Alessandria e quella di Pavia, a sinistra del fiume Po. Tra le garzaie attualmente in attività in Piemonte, quella di Valenza è l’unica con ambiente palustre. Caratteristica e simbolo della riserva è...