(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

La Locanda dell’Arte

 Confortevole hotel 4* con ristorante e SPA, accoglie gli ospiti nella suggestiva cornice di un palazzo d’epoca immerso nel verde incastonato sulla cima della collina di Solonghello.
Il complesso era la residenza di campagna di una nobile famiglia di Casale Monferrato, poi delle suore che, in un’ala dell’edificio, gestivano l’asilo e la scuola per i bambini del paese e il suo circondario.
Dal 2007 è un art-hotel nei cui locali è in esposizione una collezione d’arte moderna e contemporanea e che, conservando le funzioni originarie di salotto e centro della vita sociale e culturale del luogo, negli spazi comuni e accessibili al pubblico presenta mostre ed eventi a tema in un programma a calendario stagionale, pubblicato e aggiornato su blog e pagina Facebook.
Anche AlbergaBici FIAB attrezzato per ciclisti e struttura accessibile per tutti, è una dimora, dedicata al benessere e relax, per cui dispone anche di ampie aree all’aperto, che offre agli ospiti in soluzioni personalizzate.
LOCANDA DELL’ARTE è una struttura affiliata Italia Convention, selezionata da Residenze d’Epoca e Stanze Italiane del Touring Club Italiano e recensita sulla Guida Michelin, inoltre da EcoTurismOnline e riviste, e-magazine, portali e repertori specializzati.

contatta la struttura

 

agriturismoDATI PRINCIPALI

Locanda dell’Arte
15020 Solonghello (AL) – via Asilo Manacorda 3
tel. 0142-944470
contact@locandadellarte.it

www.locandadellarte.it


attivitaSERVIZI

  • Ristorante
  • Centro benessere
  • Piscina coperta
  • Esposizione permanente d’arte moderna e contemporanea

 

mangiareRISTORAZIONE E ACCOGLIENZA

  • Persona di riferimento: Maria Sormani
  • Numero coperti: 60 , vengono preparati piatti tipici , il menù è alla carte
  • Numero camere in affitto: 7
  • Numero appartamenti in affitto: 8

 

nonperdere DESCRIZIONE

Solonghello è un caratteristico borgo rurale monferrino affacciato di fronte ai siti UNESCO del Sacro Monte e Santuario di Crea e dei paesaggi vitivinicoli con infernot.
Il complesso di LOCANDA DELL’ARTE, che racchiude una corte con porticato e solarium ed un campo da bocce, è circondato dal proprio parco con giardino all’italiana, prato all’inglese, roseto, frutteto, orto ed è annesso alla tenuta sul “bricco” (la cima della collina) con bosco, vigna e uliveto percorsa da un sentiero accessibile per passeggiate, corse ed esercitazioni in MBK.
La SPA al coperto e con ingressi per disabili è dotata di piscina, idromassaggio, sauna, bagno turco, doccia finlandese e lettini relax. La sua fruizione è compresa nella tariffa di soggiorno e, per la clientela che non alberga in dimora, con programmi personalizzati di “giornate benessere” oppure ingressi su prenotazione con tesseramento.
Fruibili dagli ospiti e per eventi privati e aziendali sono inoltre un salotto con camino e vetrate a cui è annesso un terrazzo e un salone polifunzionale, ricavato nelle antiche cantine.
Per banchetti ed eventi, è a disposizione la sala ricevimenti con attigua veranda al coperto, riparata con tende impermeabili e climatizzata.
Il ristorante interno, IL MARKO gestito dallo chef Marco Casalini, è aperto anche al pubblico, a mezzogiorno e sera tutti i giorni, tranne il lunedì ( riceve solo su prenotazione, tel. 0142 944 549 ).
Gli ospiti sono accolti nella dimora in 15 camere con bagno indipendente, climatizzate e accessoriate con telefono e connessione via cavo e wire-less, cassetta di sicurezza, frigo-bar e bollitore, alcune con angolo cottura oppure cucina.
Stanze e mini-appartamenti molto particolari, ciascuna di dimensioni e architetture diverse e con arredi differenti, adatte a soddisfare le esigenze specifiche di singoli, coppie, famiglie e gruppi per soggiorni “su misura” a pensione, bed&breakfast o residenza.

About the Author

Leave a Reply