(39) 347 5967326 info@monferratoutdoor.it

Tra castelli e colline

Giro del Monferrato partendo dalle colline che sovrastano il Po, seguendo la Val Cerrina fino al Santuario di Crea, patrimonio UNESCO e Parco Regionale situato su una delle più alte colline del Monferrato. E’ possibile anche il giro panoramico del Sacro Monte, con le sue splendide cappelle.

MONFERRATO OUTDOOR
Italia Slow in bici e a piedi

  • DESCRIZIONE ITINERARIO

    L’itinerario parte da Ca’ San Sebastiano, a Castel San Pietro, in direzione di Cantavenna che viene raggiunta attraverso la panoramica del Monferrato; si prosegue per Gabiano, dove si scende alla frazione Piagera; da lì girare a sinistra per Vallegiolitti, risalendo la valle fino allo scollinamento che, dopo la discesa, porta a Murisengo. Da lì seguire le indicazioni verso Villadeati, dove consigliamo di fare un giro per le tipiche viuzze. Da lì, attraverso una strada tortuosa, si raggiunge Odalengo Piccolo. Dirigersi quindi verso Moncalvo, la più piccola città d’Italia, dove si può fare una sosta di ristoro ammirando il centro storico. Dopo una lunga salita, si risale verso Ponzano e verso il Santuario di Crea, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco; qui si può godere di una visita al Santuario, ma è possibile anche il giro panoramico del Sacro Monte, con le sue splendide cappelle. Da qui si scende (attenzione alla discesa molto ripida) e si arriva a Serralunga di Crea, si risale in paese per poi ridiscendere verso Solonghello. Da lì si risale verso Camino, ritornando al punto di partenza.

  • CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

    Partenza e arrivo: Ca’ San Sebastiano, Castel San Pietro
    Lunghezza totale: 65,5 km
    Ascesa: 412 m
    Discesa: 142 m
    Difficoltà: medio
    Percorso: asfalto strada bianca

  • ALTIMETRIA

    altimetria-castelli-e-colline

     

     

     

     

     

     

     

  • SCARICA IL TRACCIATO GPX

  • VISUALIZZA IL TRACCIATO KML

  •  
About the Author

Leave a Reply